Il vezzo di far cadere l’acqua da altezze considerevoli accompagna la storia dell’architettura, ma progettarlo in ambienti urbani o addirittura indoor è una sfida ingegneristica che in tempi recenti ha raggiunto livelli sempre più alti.

Le cascate artificiali accompagnano da sempre l’evoluzione del senso del bello nella storia. Presenti fin dai tempi più remoti nei tradizionali giardini giapponesi, in Europa già gli antichi Romani progettarono nel 271 a.C. la Cascata delle Marmore.

Tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, venne inaugurata la famosa cascata nel Viktoriapark a Berlino. Nel 1896 le cascate di Huntington nel Golden Gate Park a San Francisco. Insomma, il fascino dell’acqua che cade dalle più alte vette è irresistibile e gli esempi si moltiplicano anche in condizioni apparentemente incredibili. L’architettura attuale non fa eccezione, con un occhio di riguardo all’ambientazione urbana.

=

GRATTACIELO LIEBEN
Guiyang, Cina

Con i suoi 108 metri di caduta è a tutti gli effetti, la cascata artificiale più alta del mondo. Non sorprende che sia in Cina, precisamente a Guiyang, che l’ha istantaneamente convertita in attrazione turistica.

Gestita e progettata dall’azienda Guizhou Ludiya Property Management Co, la cascata cade dal grattacielo Liebien e viene attivata solo in giornate speciali e per non più di 20 minuti.

Il motivo è intuitivo, in un’era di sostenibilità: oltre all’acqua, che comunque ha uno spreco limitato, visto che viene utilizzata quella raccolta dalle piogge e dal riciclo dei rubinetti ed è inserita in un ciclo continuo, c’è il costo dell’elettricità per far funzionare tutto il meccanismo, poiché per riportare l’acqua in cima al grattacielo ci voglioni quattro pompe da 185 kilowatt.

=

INTERNATIONAL CENTER
Detroit, USA

Per parecchi anni s’è fregiata del record confermato dal Guinness dei Primati di cascata indoor più alta del mondo, grazie ai suoi 34,75 metri di caduta d’acqua. Si trova all’International Center di Detroit nella hall di un palazzo di otto piani: l’acqua spiove dall'ultimo piano dove si trova la Grand Ball Room, il salone delle feste, e scorre su un'immensa parete di quasi 900 metri quadrati di marmo.

=

JEWEL CHANGI AIRPORT
Singapore

Nell'aprile 2019 ha tolto lo scettro a Detroit: la cascata indoor più alta del mondo adesso è a Singapore. L'acqua cade da 40 metri dalla cupola dell'aeroporto Jewel ed è chiamata HSBC Rain Vortex, perché crea un flusso d'acqua circolare, grazie a una sofisticata progettazione ingegneristica. L'acqua che dal tetto cade fino al seminterrato, dove si trova il bacino idrografico, e viene quindi ripompata lungo il perimetro dell'edificio fino all'oculo della volta, dove il ciclo si ripete.
I 45 mila litri d'acqua al minuto coinvolti nel circolo della cascata sono piovani, inoltre il flusso d'aria fresca che creano fanno risparmiare aria condizionata.

=

TRUMP TOWER
New York, USA

La descrizione la lasciamo direttamente al solerte dipartimento di comunicazione dell’ex Presidente.
“In 1979 Mr. Trump purchased the existing eleven-story property from Genesco with the goal of constructing the first super-luxury high rise property in New York to include high–end retail shops, office space and residential condominiums. Famed architect Der Scutt was selected to translate Mr. Trump’s vision into a dramatic, angular design covered by a singular glass curtain wall with a series of planted outdoor terraces anchoring the lower floors. An extraordinary five story atrium was created for the retail space, featuring a spectacular 60-foot high waterfall alongside the eastern wall, spanned by a dramatic suspended walkway. On opening day the five levels of retail shops, galleries and restaurants quickly became New York’s most exclusive shopping destination.”

=

LOTTE DEPARTMENT STORE
Busan, South Korea

Il Lotte Department Store (Gwangbok Branch), primo grande magazzino sul mare in Corea, sorge a Jungang-dong, Jung-gu, dove si trovava l'ex municipio di Busan. In questo grande complesso commerciale e spazio culturale si trova la Water Fountain. In realtà, nonostante il nome, è una cascata che cade dal soffitto e si presta a una serie di giochi d'acqua e luci, accompagnati da musica ad altissimo volume. Veri e propri show, che fanno felici i profili Instagram dei clienti del centro commerciale.

=

CLOUD FOREST AT GARDENS BY THE BAY
Singapore

È una delle attrazioni più impressionanti di Singapore. La cupola di vetro simile a una gigantesca serra che si staglia a chilometri di distanza origina una delle cascate indoor, che con i suoi 35 metri, è tra le più alte del mondo. Certo, qui forse impressiona meno, perché il contesto è altrettanto gigante e, dopo tutto, siamo all’interno di un park resort dedicato alla foresta pluviale dove i caratteristici Supertrees, giardini verticali alti da 25 a 50 metri che raccolgono l'acqua piovana, generano energia solare e fungono da condotti di sfiato per i giardini d'inverno del parco. Insomma, la cascata qui non è la prima cosa che impressiona.