Le B Corp sono imprese che si impegnano a misurare e considerare le proprie performance ambientali e sociali con la stessa attenzione tradizionalmente riservata ai risultati economici e che credono nel business come forza positiva che si impegna per produrre valore per la biosfera e la società.
In linea con la filosofia della nostra azienda, che ha sempre posto al centro del business tematiche di qualità, correttezza e durabilità del prodotto, siamo lieti di annunciare che ora Slowear è ufficialmente certificata azienda B Corp.
Dal ciclo di vita sostenibile dei prodotti più amati, alla sicurezza finanziaria dei dipendenti, la certificazione spazia su 5 direttrici: Governance, Lavoratori, Comunità, Ambiente e Clienti.
GOVERNANCE
Noi di Slowear siamo soliti definirci non solo un brand d’abbigliamento, ma la proposta di un nuovo modello culturale di lifestyle, basato sulla qualità, la responsabilità e il buon vivere.
Dal 2022 Slowear ha cambiato il proprio statuto diventando Società Benefit.
In qualità di Società Benefit, l’azienda intende perseguire, oltre al proprio profitto, finalità di beneficio comune per l’ambiente, il territorio e le persone.
Ciò si traduce in 5 aree di intervento: l’adozione progressiva di un modello di business consapevole basato sulla misurabilità; il costante miglioramento del profilo di sostenibilità dei prodotti (in termini di processi, materiali e tecnologie); lo sviluppo e l’adozione di un modello di filiera sostenibile, ingaggiando tutti i fornitori in percorsi di miglioramento; l’evoluzione verso un’economia a 0 emissioni e verso la transizione ecologica; l’impegno a valorizzare le persone che lavorano in azienda.
LAVORATORI & COMUNITÀ
Abbiamo a cuore la nostra rete di lavoratori e collaboratori, è anche e soprattutto grazie a loro che siamo arrivati a questi importanti traguardi.
Per questo promuoviamo iniziative che aiutino l’equilibrio tra vita lavorativa e personale, attraverso orari di lavoro flessibili e smartworking; sosteniamo la salute e la prevenzione attraverso un’assicurazione sanitaria integrativa; garantiamo ai nostri dipendenti di tutti i Paesi in cui siamo presenti standard di vita superiori alla media (audit by B-Lab Italia, source livingwage-org).
Inoltre, consideriamo la diversità come la più grande fonte di innovazione e ci definiamo grandi sostenitori dell’inclusività – sia essa di genere, di età, geografica – e della meritocrazia. Per questo organizziamo corsi di formazione sul tema, al fine di farci promotori di un linguaggio inclusivo e rispettoso. E richiediamo lo stesso impegno anche a tutti i nostri fornitori, attraverso la sottoscrizione del nostro Codice Etico.
Infine, collaboriamo con realtà di charity e ci facciamo promotori di iniziative e collaborazioni di upcycling.
AMBIENTE
Siamo consapevoli di quanto il nostro business e settore impattino sull’ambiente, le risorse e gli animali. Per questo abbiamo lavorato per rendere il nostro prodotto più sostenibile.
In questi anni ci siamo impegnati per incrementare progressivamente le certificazioni dei nostri prodotti. Un processo che sembra semplice, ma che impatta in modo considerevole sulle scelte aziendali, specialmente per imprese dalle medie dimensioni.
A oggi, tutte le nostre lane sono certificate Mulesing Free, certificazione che attesta la mancata esecuzione di pratiche violente sugli animali. Per quanto riguarda i trattamenti ci avvaliamo delle certificazioni OEKO-TEX e ZDHC; per i materiali delle seguenti: RWS, GOTS, BCI (Better Cotton Initiative), OCS, FSC, GRS.
Siamo, inoltre, promotori di una riduzione sensibile nell’utilizzo della plastica. Per questo nelle nostre sedi aziendali ci avvaliamo di fontane d’acque e di strumenti compostabili. Inoltre, anche i packaging dei nostri prodotti sono realizzati o in carta o in nylon riciclato.
CLIENTI
È sempre stato importante per noi includere i clienti nei nostri processi di cambiamento, per sensibilizzarli sull’importanza di determinati temi e al tempo stesso per farci ispirare da loro considerazioni e riflessioni. Dalle survey realizzate abbiamo constato che il 95% della base coinvolta sceglie i nostri prodotti perché alla ricerca di qualità durevole e stile senza tempo.
Inoltre, cerchiamo di creare nei nostri clienti anche una sorta di cultura del prezzo. Alti standard qualitativi, ricerca e scelta di specifiche materie prime, trattamenti responsabili dei capi e manodopera rispettata richiedono un investimento economico che necessariamente si traduce in uno specifico prezzo per il cliente. La nostra promessa è quella di creare un prodotto che allinea il proprio costo alla propria qualità.
Per ulteriori approfondimenti puoi consultare i nostri Report d'Impatto, che analizzano nel dettaglio le tematiche qui affrontate e mostrano la progressione del nostro cambiamento.
Questo è per noi un importante traguardo ma non di arrivo. Piuttosto una tappa che ci motiva ulteriormente nel nostro lavoro quotidiano.